Menu

Bouluardii Task Probiotici

Integratore alimentare a base di probiotici e Saccharomyces Boulardii, in pratiche bustine orosolubili, utile per favorire l’equilibrio della flora intestinale. Indicato durante la terapia antibiotica, in caso di diarrea ed in viaggio, per prevenire e curare eventuali disturbi. Senza lattosio, senza glutine. Gusto vaniglia.

20 Stick Orosolubili

 

13.50

Descrizione

GLI ATTIVI:

Il Saccharomyces Boluardii è un ceppo del S. Cerevisiae, isolato per la prima volta dal frutto del Lychee in Indonesia ed utilizzato già negli anni ’50 in Francia per contrastare la diarrea. I Lieviti hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti per il benessere intestinale: non sono sensibili agli antibiotici e non presentano rischi di trasferimento di resistenza. Possiedono, inoltre, un’azione probiotica, grazie alla secrezione di acidi grassi a corta catena (SCFA) che migliorano l’ambiente intestinale e favoriscono, in caso di terapia antibiotica, il ripristino della flora flora batterica. La somministrazione di Saccharomyces Boulardii, probiotico transiente o alloctono, riduce inftti il numero di scariche diarroiche durante la giornata.

 

POSOLOGIA:

Da assumere in caso di:

  • terapia antibiotica
  • attacchi diarroici
  • Diarrea del Viaggiatore
  • infezioni intestinali causate da Escherichia Coli e Candida Albicans.

Si consigliano cicli di 10 giorni, da ripetere al bisogno, con una bustina al giorno da sciogliere direttamente in bocca in qualsiasi momento della giornata, meglio se a stomaco vuoto (almeno 30 minuti o 2 ore dopo un pasto), dal momento che il cibo potrebbe ridurne l’assorbimento.

Indicato per adulti.

Non sono note particolari controindicazioni.

 

INGREDIENTI:

A base di Saccharomyces Boulardii, 5 mld per bustina.

Edulcoranti: Sorbitolo, Sucralosio; Destrina da mais; Saccharomyces Boulardii MTCC 5375; Agente antiagglomerante: Biossido di silicio; Aroma.

 

CONSIGLI UTILI:

Fibre: Per ripristinare una buona flora batterica intestinale sono molto utili le fibre cosiddette prebiotiche,  dal momento che favoriscono la crescita e colonizzazione da parte di batteri buoni (Lattobacilli e Bifidobatteri). Tra le fibre prebiotiche ricordiamo inulina, psillio e glucomannano.

Liquidi: Un adeguato apporto idrico, di almeno 1,5 litri giornalieri, contribuisce in modo importante all’idratazione del nostro organismo. l’apporto quotidiano può aumentare in base alle condizioni ambientali (alte temperature, umidità), in caso di attività fisica e diarrea, per l’aumentato rischio di disidratazione. Un’eccessiva perdita di acqua e sali minerali porta, quanto meno, a stanchezza.

Vitamine e Sali Minerali: Sono naturalmente presenti negli alimenti e sono utili per la crescita di Bifidobatteri e Lattobacilli, che costituiscono gran parte della microflora batterica di un soggetto sano.

 

COMPLEMENTARIETA’:

In corso di terapia antibiotica, può essere utile associare fermenti lattici autoctoni.